Distretto di Montecchio Emilia, arriva “Genitori in corso, dalla gravidanza ai primi anni di vita”
24/10/25
Montecchio Emilia, inizia sabato 25 ottobre il ciclo di appuntamenti “Genitori in corso. Dalla gravidanza ai primi anni di vita”. Il progetto fa seguito a una fortunata serie di incontri tenutisi nel 2017 e poi nel 2019 e punta a portare le novità scientifiche fuori dagli studi medici e dalle strutture ospedaliere, con incontri tematici aperti e fruibili ad ampie “fasce” di popolazione, con un lessico a portata di tutti.
È un progetto ideato e promosso dai Pediatri dell’Ospedale del Distretto di Montecchio Emilia (che si avvarranno della collaborazione di altri specialisti dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia) e dal Comune di Cavriago e Multiplo centro cultura. Quest'anno gli incontri saranno tenuti dal dottor Ciro Capuano, pediatra neonatologo, referente dell’Assistenza Neonatale all’Ospedale di Montecchio Emilia, dalla dottoressa Lisa Melandri e dal dottor Alessandro Volta, pediatra del Servizio “Salute Infanzia” dell’Ausl di Reggio Emilia. Sono tre incontri gratuiti rivolti a genitori e nonni al Multiplo - centro cultura di Cavriago, nelle date di sabato 25 ottobre, sabato 29 novembre e sabato 13 dicembre, alle ore 10.
“L’idea - spiega Barbara Gilioli, Direttore del Distretto di Montecchio – è accompagnare e sostenere le famiglie in un nuovo o rinnovato percorso di genitorialità, un percorso che comporta, di per sé, sfide, timori e qualche preoccupazione. Immaginiamo quanto tali apprensioni possano farsi pesanti per coloro che, alla nuova situazione individuale e sociale che si è creata con la nascita di un figlio, debbano affrontare anche le difficoltà di una mancata padronanza linguistica. Con queste iniziative, per le quali desidero ringraziare le professioniste e i professionisti ospedalieri e del Dipartimento Materno-Infantile, crediamo si esprima chiaramente la vicinanza e il supporto dell’Azienda sanitaria a tutta la cittadinanza, in ogni fase della vita”.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di costruire, partendo dalla gravidanza e dai primi anni di vita, una “cultura della salute”: tutti siamo stati “neonati”, ma essere neonati con “maggiori opportunità di salute” potrà, in futuro, determinare l’essere “adulti migliori”.
Ecco nel dettaglio il programma definitivo degli incontri al Multiplo – centro cultura di Cavriago
- Sabato 25 ottobre ore 10 “Lezioni di felicità”: le relazioni e il primo legame. Le basi emotive su cui si cresce e si affronta il mondo con il Dottor Ciro Capuano, pediatra neonatologo, referente dell’Assistenza Neonatale all’Ospedale di Montecchio Emilia - AUSL-IRCCS RE
- Sabato 29 novembre ore 10 "I momenti sensibili: le prime tappe dello sviluppo psicomotorio. Mettersi in ascolto dei bisogni dei bambini, senza ansia da prestazione". Con la Dottoressa Lisa Melandri, pediatra Salute Infanzia, AUSL RE
- Sabato 13 dicembre ore 10 "Diventare padri. I benefici di una paternità attiva fin dall'inizio". Con il Dottor Alessandro Volta, pediatra Salute Infanzia, AUSL RE
L’Ufficio Stampa
Locandina
Ultimo aggiornamento: 24/10/25