Formazione
Lo staff dell’Unità di Psico-oncologia realizza periodicamente percorsi ed eventi formativi indirizzati agli operatori e alle èquipe impegnate nell’assistenza al paziente oncologico. Effettua inoltre attività di staff support per alcuni team multidisciplinari e formazione e supervisione dei volontari in ambito oncologico e di cure palliative.
Percorsi formativi per gli operatori e le èquipe (2020-2025)
- “Avrò cura di me: il filo rosso dell’ematologia che connette, operatori, pazienti e famigliari”. Corso di formazione indirizzato al personale infermieristico e OSS della SC di Ematologia. Gennaio-dicembre 2025.
- “La palliativista e la psico-oncologa in Ginecologia”. Corso in collaborazione con l’Unità di Cure Palliative, indirizzato al personale di cura della Ginecologia Oncologica (maggio 2024).
- “Le parole sono cura: il tempo della comunicazione con paziente e famiglia” corso in collaborazione con l’Unità di Cure Palliative indirizzato al personale infermieristico e OSS della Ginecologia Oncologica (ottobre-novembre 2024).
- Percorso di formazione interprofessionale in collaborazione con l’Unità di Cure Palliative per il personale di cura della Medicina 1 (2024)
- “Quando la prescrizione non è un farmaco: effetti collaterali di un buon invio allo psico-oncologo”. Corso indirizzato agli operatori in ambito oncologico e di cure palliative (marzo-dicembre 2024).
- Corso di formazione per i facilitatori di corsi sulla comunicazione in ambito oncologico, indirizzato ai membri dell’Unità di Cure Palliative (febbraio-marzo 2023).
- “Non solo chemioterapia: l’infermiere e la relazione di cura con la persona malata ed i suoi famigliari”, corso in collaborazione con l’Unità di Cure Palliative indirizzato al personale infermieristico del DS oncologico della SC di Oncologia (ottobre-novembre 2023).
- Corso di formazione sulla conduzione dei family meeting, in collaborazione con l’Unità di Cure Palliative, indirizzato agli operatori della Medicina Oncologica nell’ambito del progetto di ricerca “Teach for family meeting: studio di fattibilità sulla formazione al family meeting in una medicina oncologica” (periodo)
Staff support
- Incontri multidisciplinari settimanali presso la SC di Ematologia (D.ssa S. Filiberti )
- Incontri multidisciplinari bisettimanali di discussione dei casi presso l’Unità di Cure Palliative (D.ssa L. Buonaccorso)
- Incontri multidisciplinari di discussione dei casi a cadenza quindicinale presso la SSD di Medicina Oncologica (D.sse L. Buonaccorso, S. Di Leo, S. Filiberti, G. Rubini)
Formazione dei volontari (2020-2025)
- Incontri periodici di supervisione con il gruppo dei volontari AVO attivi presso l’Area oncologica del CORE.
- Selezione attitudinale e facilitazione incontri di formazione per volontari AVO da destinare al CORE (gennaio 2023)
- “Sguardi… parole… silenzi…gesti… del volontario AVO”. Docenza al corso di formazione per aspiranti volontari AVO. ottobre 2023 e novembre 2024..
- “Affrontare l’esperienza di una malattia inguaribile: il paziente, la famiglia, l’èquipe di cura”. Corso di formazione per nuovi volontari AVD (marzo 2025)
Ultimo aggiornamento: 21/07/25