Il “Comitato Reggio in Salute” ha donato un monitor multiparametrico alla Pediatria del Santa Maria Nuova
23/09/25

Un pomeriggio per ricordare Laura, una mamma mancata a soli 36 anni a causa di una grave malattia e per consegnare un monitor multiparametrico donato dal Comitato “Reggio in Salute” alla Pediatria dell’Ospedale Santa Maria Nuova.
Il “Comitato Reggio in Salute”, di cui è presidente il dottor Franco Ferrari e di cui è anima propulsiva la signora Rita Storchi, con la presenza d’eccezione del testimonial Giuliano Razzoli, oro olimpico 2010, ha organizzato ieri pomeriggio nella suggestiva cornice di Palazzo Rocca Saporiti un momento emozionante per ricordare una mamma e amica di nome Laura prematuramente scomparsa. Nell’occasione il Comitato, noto in città per le innumerevoli raccolte fondi benefiche a favore della Sanità reggiana, ha consegnato un nuovo strumento al reparto di Pediatria diretto dal dottor Alessandro De Fanti.
Il monitor ricevuto in dono, del valore di 2mila 200 euro è in grado di misurare numerosi parametri vitali quali la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca, la saturazione in ossigeno nel sangue. Inoltre è capace di effettuare l’elettrocardiogramma in continuo e in modo non invasivo. Consente pertanto di rilevare la presenza di eventuali aritmie cardiache con alta precisione per ridurre i falsi allarmi. Lo strumento appartiene a una gamma di monitor intelligenti da affiancare al letto del paziente progettati per fornire un monitoraggio di alta precisione, conveniente e facile da usare per i pazienti in vari contesti clinici anche in età pediatrica. Con le sue tecnologie innovative e la sua guida operativa sullo schermo rende il monitoraggio del paziente più facile ed efficiente. Infine lo strumento presenta la possibilità di misurare la concentrazione di anidride carbonica (CO2) nel sangue in continuo, parametro vitale molto utile da utilizzare nel corso della sedazione e l'analgesia procedurale del bambino. Mediante un sensore principale di nome cap-ONE infatti fornisce il monitoraggio della CO2 in continuo.
L’apparecchio è stato donato alla Pediatria grazie alla grande sensibilità dei volontari del “Comitato Reggio in Salute” e di tanti amici in ricordo della giovane mamma precocemente scomparsa per una patologia oncologica. La raccolta fondi in memoria di Laura ha superato in pochi giorni i 4mila euro, parte dei quali serviranno anche per le esigenze del Core - Centro Oncologico ed Ematologico di Reggio Emilia.
A ringraziare di cuore l’associazione erano presenti la Direttrice Sanitaria dell’Ausl IRCCS di Reggio Cinzia Gentile e il Direttore della Pediatria De Fanti che ha sottolineato: “Siamo infinitamente grati per questa donazione. Con essa la Pediatria del Santa Maria Nuova di Reggio Emilia si dota di un’ulteriore attrezzatura che incrementerà le tecnologie a disposizione del “Mire” in un futuro ormai prossimo”.
L’Ufficio Stampa
In foto un momento della donazione ufficiale e la signora Storchi
Ultimo aggiornamento: 23/09/25