Il Comitato Reggio in Salute dona per la Rianimazione del Santa Maria Nuova monitor televisivi per i letti di degenza e cuscini per la posizione prona
03/10/25
Si è svolto oggi pomeriggio il ringraziamento formale al Comitato Reggio in salute per la donazione alla Rianimazione dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di 6 televisori da destinare ai letti di degenza e 15 cuscini per favorire la posizione prona dei pazienti ricoverati, il tutto per un valore di 4.600 euro.
La somma è stata raccolta dal comitato grazie alla cena organizzata lo scorso mese di maggio in collaborazione con Reggiana Calcio.
A ringraziare Rita Storchi intervenuta in rappresentanza dell’associazione erano Giorgio Mazzi, Direttore del Presidio ospedaliero Santa Maria Nuova, la Direttrice della Struttura di Anestesia e Rianimazione Annunziata Carrese, il Responsabile della Rianimazione Pier Paolo Salsi, insieme ad alcuni componenti l’equipe.
La donazione ha tratto spunto dalle sollecitazioni portate dal gruppo di lavoro “Umanizzazione delle Cure in Terapia intensiva”, rappresentato oggi dalla rianimatrice dr.ssa Rossana Buono e composto da diversi professionisti di questo settore sensibili alla qualità alberghiera e dell’assistenza ai pazienti più gravi, spesso destinati a soggiornare per lunghi periodi in un settore ad alta intensità di cura.
“Guardare un monitor che trasmette immagini in movimento così come un orologio che scandisce il tempo” ha spiegato il dr Salsi “è parte della terapia non medica utile ai pazienti intubati a lungo, insieme alla presenza dei famigliari, per attenuare il cosiddetto delirio da terapia intensiva. I cuscini antidecubito per la pronazione saranno utili a chi affronta l’insufficienza respiratoria, la posizione a pancia in giù beneficia di un migliore scambio respiratorio”.
“Siamo grati al Comitato Reggio in Salute che da anni dedica generosa attenzione alle esigenze dei pazienti” ha commentato Giorgio Mazzi “Ci incoraggia e ci rafforza nell’impegno quotidiano poter contare su un supporto costante che coinvolge varie componenti della nostra comunità di riferimento, in questo caso il volontariato e lo sport. Ringrazio anche i colleghi che hanno convintamente indirizzato queste risorse verso un obiettivo concreto e di immediato beneficio per i nostri pazienti”.
L'Ufficio Stampa
In foto: il momento di ringraziamento, nelle immagini sono visibili i televisori, i cuscini per la pronazione e la tabella che richiama il percorso di umanizzazione delle cure.
Ultimo aggiornamento: 06/10/25