In cosa consistono gli interventi di supporto del Progetto DIAdIC
L’intervento di persona, denominato FOCUS+, è condotto da un infermiere appositamente formato e si compone di tre incontri da svolgersi nell’arco di circa tre mesi.
Due incontri saranno di persona, da organizzare nel luogo per voi più consono (per esempio a casa vostra o in ospedale), un incontro invece sarà in videochiamata.
L’intervento via web, denominato iFOCUS, è erogato attraverso una piattaforma dedicata a cui potete accedere in ogni momento della giornata. Si compone di quattro sessioni da svolgersi nell’arco di circa tre mesi.
Entrambi gli interventi sono stati sviluppati per aiutarvi a migliorare la comunicazione all’interno della famiglia e la vostra capacità di affrontare insieme le sfide che la malattia comporta, legate non solo alla gestione dei sintomi fisici ma anche degli aspetti emotivi.
Pur prevedendo una struttura comune, entrambi sono stati pensati per essere “personalizzati” in base all’esperienza e alle caratteristiche di ogni paziente e di ogni famigliare. L’unica differenza è rappresentata dalle modalità di erogazione.
Ultimo aggiornamento: 06/06/22