Programmi di supporto FOCUS+ e iFOCUS

DIAdIC è un progetto internazionale finanziato dalla Comunità Europea e promosso dalla Vrije Universiteit di Bruxelles, con la partecipazione di nove istituti di ricerca in sei Paesi europei: Belgio, Danimarca, Irlanda, Italia, Paesi Bassi e Regno Unito.

L’obiettivo del progetto era quello valutare l’efficacia di due interventi di supporto infermieristico rivolti contemporaneamente al paziente oncologico in fase avanzata e al suo familiare di riferimento. Entrambi avevano lo scopo di aiutare la diade ad affrontare insieme la malattia, rafforzando comunicazione, coping e capacità di gestione.

I due interventi oggetto di studio si basano sullo stesso modello psicoeducativo, che si concentra su cinque aree fondamentali:

  1. Migliorare la comunicazione ed il coinvolgimento famigliare 
  2. Promuovere un atteggiamento positivo
  3. Potenziare le strategie di coping
  4. Ridurre l'incertezza 
  5. Migliorare la gestione dei sintomi 

ma differiscono nella modalità di erogazione. FOCUS+ è svolto di persona, attraverso tre incontri con un’infermiera appositamente formata mentre iFOCUS è svolto online, tramite quattro sessioni su piattaforma web. Entrambi i programmi prevedevano la partecipazione del paziente e caregiver che condividevano così  l’intero percorso di supporto previsto dallo studio.

FOCUS+ 
iFOCUS
Test del programma iFOCUS

Per accedere al programma, utilizzare le seguenti credenziali:

Per i pazienti:

  • Email: ifocus.demo.it.patient@esperity.com
  • Password: demo

Per i famigliari:

  • Email: ifocus.demo.it.caregiver@esperity.com
  • Password: demo

Ora potete sperimentare il programma iFocus in prima persona! Potete provare una versione demo della prima sessione semplicemente cliccando sul pulsante qui sotto.

 


Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell'Unione Europea Horizon 2020 con contratto di finanziamento No. 825722

 

Ultimo aggiornamento: 16/09/25