In merito alla lettera sulla fornitura di protesica pubblicata su La Gazzetta di Reggio
22/08/25
In merito alla lettera pubblicata dal vostro quotidiano, precisiamo che, trattandosi di una segnalazione anonima, non è possibile per noi approfondire il caso specifico né fornire una risposta puntuale.
Restiamo comunque a disposizione dei cittadini presso i nostri servizi territoriali per valutare singolarmente ogni situazione e garantire una risposta adeguata. ll diritto all’assistenza protesica, sancito anche dai nuovi LEA 2017, prevede che l’utente sia in possesso di una certificazione di invalidità e che le patologie che hanno portato all’invalidità siano attinenti al presidio richiesto. Inoltre, la richiesta deve essere a prescrizione specialistica, perché personalizzata sulle problematiche dell’utente, nella fattispecie, posture obbligate legate alla patologia, per cui anche il cuscino può avere fogge differenti (appoggio ischiatico o altri).
Va precisato che un presidio non personalizzato sull’utente può recare danno e non la protezione necessaria; inoltre, il medico di medicina generale non può conoscere tutti gli ausili che sono nelle gare e in commercio, ambito, si ribadisce, specialistico. Pertanto, anche se la patologia della signora è accertata dalla commissione invalidi, rimane di ambito specialistico. È inoltre verosimile che la terapia della signora, affetta da Morbo di Parkinson, sia stata impostata da uno specialista neurologo e poi supervisionata dal medico di medicina generale, e questa modalità vale per anche per ausili e protesi, che sono in tutto e per tutto “ farmaci “ che compensano o prevengono le disabilità. La figlia della signora dovrebbe quindi rivolgersi al neurologo di riferimento per farsi fare la prescrizione, oppure può essere l'Azienda a prendere contatti con gli specialisti che seguono la paziente, di cui però al momento ignoriamo l'identità.
Pertanto, più che aver negato un ausilio, verosimilmente abbiamo consigliato una soluzione clinicamente più appropriata ed efficace.
L'ufficio stampa
Ultimo aggiornamento: 22/08/25