In merito alle dichiarazioni di una sigla sindacale

04/05/25

Con riferimento agli articoli usciti sulla stampa relativi a furti e degrado in area ospedaliera, si evidenzia che l’Azienda USL ha sempre posto la massima attenzione alla sicurezza e al decoro delle proprie strutture, investendo costantemente in sistemi di videosorveglianza, allarmi e presidi di vigilanza. Gli episodi di vandalismo, furti e comportamenti anomali, purtroppo non del tutto evitabili in strutture di grandi dimensioni e con un alto flusso di persone, sono stati immediatamente gestiti, ripristinando il decoro degli ambienti e denunciando i fatti alle autorità competenti, che hanno prontamente avviato le indagini del caso.

La sicurezza è una priorità assoluta ed il nostro impegno si estende alla manutenzione e al miglioramento continuo delle strutture ospedaliere per garantire una migliore sicurezza a tutti coloro che entrano nelle nostre strutture. Per la struttura ospedaliera di Reggio Emilia è presente un impianto di oltre 500 telecamere e sensori, sono operativi 3 presidi di vigilanza nel corso delle 24 ore ed inoltre è attivo un posto di Polizia. Gli ambienti vengono presidiati con controlli mirati e continui per garantire ambienti sicuri, puliti e confortevoli per pazienti, visitatori e personale.

Al fine di contrastare episodi di violenza verso il personale sanitario e per garantire una maggior sicurezza percepita sono state implementate nel tempo le attrezzature di videosorveglianza ed è costante l’adeguamento della tecnologia in funzione delle esigenze. A tal fine, stiamo pianificando ulteriori investimenti per potenziare le infrastrutture e per implementare nuove tecnologie che possano garantire controlli efficaci e capillari delle aree ospedaliere e per le nuove strutture sanitarie in corso di attivazione. Siamo fiduciosi che queste misure, unite all’impegno quotidiano di tutto il personale, contribuiranno a mantenere un ambiente ospedaliero sicuro, efficiente e accogliente per tutti gli utenti e gli operatori.

Siamo consapevoli poi che la sicurezza non è solo una questione di tecnologia e vigilanza, ma anche di cultura e responsabilità condivisa. Per garantire un monitoraggio costante ed un’azione immediata ed efficace contro ogni forma di vandalismo o comportamento scorretto lavoriamo a stretto contatto le istituzioni locali ed organizziamo corsi di formazione a tutto il personale per promuovere iniziative che favoriscano un ambiente di lavoro sereno e rispettoso.

Siamo altresì impegnati a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con il personale sanitario e con la cittadinanza, per ascoltare le loro esigenze e migliorare continuamente i servizi offerti.

Ribadiamo con fermezza che il polo ospedaliero di Reggio Emilia non è terra di nessuno, ma un luogo di cura e professionalità, dove ogni giorno uomini e donne dedicano il loro impegno al benessere dei pazienti. Continueremo a monitorare la situazione con la massima attenzione e a intervenire prontamente per garantire la sicurezza e il benessere di tutti, con la collaborazione delle Forze dell’Ordine.

 


L'Ufficio Stampa
 


Ultimo aggiornamento: 05/05/25