Neuropsicologica Clinica, Disturbi Cognitivi e Dislessia nell’Adulto
CHI SIAMO
La UOS di Neuropsicologica Clinica, Disturbi Cognitivi e Dislessia nell’Adulto è un Ambulatorio Specialistico nel quale si eseguono valutazioni delle funzioni cognitive superiori (attenzione, memoria, linguaggio, ecc.).
La Valutazione Neuropsicologica è indicata per lo studio di patologie neurologiche e accertamenti di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) in età adulta, per fini clinici, diagnostici, riabilitativi e medico-legali.
LE NOSTRE ATTIVITA'
Visite neurologiche
- Ambulatorio Disturbi Cognitivi
Visite neurologiche a fini clinici e/o medico-legali per pazienti con disturbi cognitivi dovuti a patologie acquisite (esiti di trauma cranico, ictus, demenze, ecc.) con eventuale esecuzione di breve screening cognitivo.
L’attività è rivolta a persone di età superiore ai 18 anni (per gli under-18 il Servizio di riferimento è la Neuropsichiatria Infantile – NPIA). - Centro Disturbi Cognitivi e Demenze Neurologico
Visite neurologiche per pazienti con sospetto di demenza di età compresa tra 18 e 65 anni (per pazienti over-65 anni si invia ai Centri Disturbi Cognitivi e Demenza (CDCD) geriatrici territoriali).
Valutazioni neuropsicologiche
- Per Disturbi Cognitivi
Valutazioni neuropsicologiche estese ai fini clinici per disturbi cognitivi acquisiti (demenze, esiti di trauma cranico, ictus, ecc.) rivolte a persone di età compresa tra 18 e 65 anni. Nel caso di under-18 si invia alla NPIA. Per le persone over-65 si invia al CDCD geriatrico territoriale. I limiti di età non si applicano nel caso di pazienti ricoverati.
Valutazioni neuropsicologiche estese ai fini medico-legali per disturbi cognitivi acquisiti (idoneità cognitiva alla guida, invalidità civile, inserimenti professionali, ecc.) rivolte a persone over-18. - Per Dislessia e Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Valutazioni neuropsicologiche per Dislessia e Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) in persone di età compresa tra i 18 e i 55 anni.
Psicoterapia e Colloqui di supporto psicologico
Colloqui di sostegno psicologico rivolti esclusivamente a pazienti (e loro familiari) ricoverati in Neurologia, Medicina Fisica e Riabilitativa o in carico al CDCD Neurologico.
Il servizio è attivabile dal medico Neurologo o Fisiatra nei seguenti ambiti di riferimento: sclerosi multipla, neuro-oncologia, epilessia, Parkinson, disturbi funzionali neurologici, patologia cerebro-vascolare, patologia del motoneurone, demenza ed esiti neuro-motori di patologie quali ictus, ischemie, ecc. La finalità è supportare il paziente ed il familiare nelle fasi di diagnosi, ricaduta, cronicità e avanzamento della patologia neurologica.
LUOGHI E PRENOTAZIONI
- Valutazioni neuropsicologiche per disturbi cognitivi acquisiti e visite neurologiche
Per info e prenotazioni telefonare al 0522/296031 (dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13; è possibile lasciare un messaggio; sarete richiamati nel giro di qualche giorno lavorativo).
Il giorno dell’appuntamento presentarsi ai Poliambulatori, piano 1, ambulatorio 1014 (v.le Risorgimento, 80 – 42123 Reggio Emilia). - Valutazioni neuropsicologiche per Dislessia e DSA
Per info e prenotazioni telefonare al 0522/295566 (dal lunedì al giovedì, dalle 10 alle 13; è possibile lasciare un messaggio; sarete richiamati nel giro di qualche giorno lavorativo).
Il luogo della valutazione sarà comunicato qualche giorno prima dell’appuntamento tramite telefonata o email.
INFORMAZIONI UTILI
La valutazione neuropsicologica può durare 2 o 3 ore. Assicurati di non aver preso impegni!
Sarà possibile ritirare il referto della valutazione solo dopo un avviso telefonico.
Il giorno dell’esame è utile:
- Portare l’impegnativa del medico curante con dicitura “visita neurologica”;
- Portare occhiali da lettura (se necessari);
- Portare la documentazione clinica precedente;
- (a discrezione del paziente) essere accompagnati da un familiare/conoscente per colloquio anamnestico di approfondimento.
Ultimo aggiornamento: 08/05/23