Notte della ricerca 2024

Venerdì 27 settembre si terrà la "Notte della Ricerca 2024", l’iniziativa promossa dall'Unione europea dove società e mondo della ricerca si incontrano in un’atmosfera informale e stimolante.
Gli eventi comprenderanno esperimenti, dimostrazioni scientifiche laboratori e tante altre attività.

Parteciperanno anche i Ricercatori e le Ricercatrici dell’IRCCS di Reggio Emilia alle iniziative per la “Notte Europea della Ricerca” organizzata dal Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia al Tecnopolo (Piazzale Europa 1, Reggio Emilia).

I professionisti dell’IRCCS saranno presenti con un loro stand dalle ore 19 alle ore 22.

L’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) si presenterà con materiale informativo e video esplicativi dell’attività di ricerca svolta. Nato nel 2011, l’IRCCS sviluppa attività di ricerca multidisciplinare e integrata nell’ambito delle patologie oncologiche con l’obiettivo di accelerare il trasferimento delle conoscenze nella pratica clinica.
I cittadini potranno dialogare con le ricercatrici e i ricercatori del Laboratorio di Ricerca Traslazionale coordinato dalla dottoressa Alessia Ciarrocchi. I bambini saranno guidati in veri e propri esperimenti scientifici, come l’estrazione del DNA dalla frutta e la visione al microscopio delle cellule.

 

Per scoprire il programma completo e le sedi di Modena, Reggio Emilia e Mantova, consulta il link: https://www.nottedellaricerca.unimore.it/2024/

 

Se siete curiosi non potete mancare!    

 

 


Ultimo aggiornamento: 25/09/24