Struttura

Ambulatori Parkinson di I° livello, organizzati all’interno della rete neurologica provinciale e prenotabili tramite cup: 

  • Arcispedale Santa Maria Nuova
  • Ospedale San Sebastiano di Correggio: Dr. Valentina Fioravanti 
  • Ospedale Franchini di Montecchio Emilia: Dr. Anna Groppi
  • Ospedale S. Anna di Castelnovo ne' Monti: Dr. Giacomo Argenziano 
  • Ospedale Civile di Guastalla: Dr. Giacomo Argenziano 
  • Ospedale Magati di Scandiano: Dr. Valeria Ferrari 

 

Attività di ricovero ordinario o diurno (Day Hospital e Day Service) ed Ambulatori di II° e III° livello presso l’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia prenotabili con percorso interno previa consulenza ed indicazione neurologica: 

  • Ambulatorio Stimolazione Cerebrale Profonda (DBS)
  • Ambulatorio Terapie Infusive 
  • Ambulatorio Disturbi del Movimento Genetici e rari 
  • Ambulatorio Cannabis terapeutica 
  • Ambulatorio Tossina botulinica 

 

Il Centro Disturbi del Movimento collabora attivamente nei percorsi diagnostico-assistenziali e nelle attività di ricerca con le seguenti strutture/servizi aziendali:

  • Biobanca di Ricerca ASMN (progetto “Biobanca Parkinson Reggio Emilia”) 
  • Laboratorio Analisi del Movimento
  • Servizio di Diagnostica Medico Nucleare
  • Neurochirurgia
  • Laboratorio di Genetica Medica
  • Laboratorio di Autoimmunità Allergologia e Biotecnologie Innovative – AABI 
  • Laboratorio di Ricerca Traslazionale - tRES Lab
  • Struttura Operativa Registro Tumori
  • Neuropsicologica Clinica, Disturbi Cognitivi e Dislessia nell’Adulto
  • Dipartimento ad attività integrata Salute Mentale e Dipendenze Patologiche
  • Medicina Fisica e Riabilitativa
  • Neuroradiologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Oculistica 
     

Ultimo aggiornamento: 09/10/25