Associazioni di volontariato

Associazione Diabetici Area Nord

Sito web: https://www.omts.org/listing/associazione-diabetici-area-nord/



Associazione Diabetici Correggio ODV

Sito web: https://it-it.facebook.com/associazionediabeticicorreggio/
E-mail: giannuzzisabrina@gmail.com

L’associazione si basa sul principio del volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà  e pluralismo ed ha lo scopo di promuovere iniziative a favore del diabetico sotto il profilo della prevenzione, diagnosi precoce, trattamento e riabilitazione.
Tel. 339 -1458275



Associazione Diabetici della Provincia de Reggio Emilia – ODV

Sito web: http://www.assdiabre.it/
E-mail: assdiabre@pec.assdiabre.it

L’associazione ha lo scopo di promuovere tutte le iniziative a favore del diabetico sotto il profilo della prevenzione, della diagnosi precoce, del trattamento e della riabilitazione.



Associazione FIAB Reggio Elimilia TUTTINBICI - APS

Sito web: www.tuttinbici.org
E-mail: info@tuttinbici.org


Associazione Gruppi Familiari Al-ANON APS

Sito web: www.al-anon.it
E-mail: gauchom7@gmail.com

Al-Anon ha un solo scopo: aiutare le famiglie degli alcolisti

Il programma è basato su Dodici Passi e Dodici Tradizioni di Alcolisti Anonimi. I Passi sono essenziali per il recupero personale e le Tradizioni aiutano a promuovere l’unità nei gruppi e nell’Associazione.



Associazione Italiana Dislessia

Sito web: https://www.aiditalia.org/

AID è un'associazione che si occupa, fin dal 1997, di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) a livello nazionale, grazie all’impegno e al sostegno di soci e volontari.



Associazione Italiana Malattia di Alzheimer Reggio Emilia – ODV

Sito web: http://www.aimareggioemilia.it/
E-mail: aimareggioemilia@messaggipec.it

L'associazione persegue finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale, attraverso lo svolgimento continuato di attività di interesse generale. In particolare realizza interventi alla tutela e al sostegno delle persone con demenza e dei loro famigliari, proponendosi come punto di riferimento e di aggregazione.



Associazione Italiana Mowat Wilson ODV

Sito web: http://www.mowatwilson.it/
E-mail: info@mowatwilson.it

L’Associazione si propone di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone affette dalla sindrome di Mowat Wilson e delle loro famiglie. Di promuovere la ricerca e tutte le iniziative in campo sociale, politico e scientifico.



Associazione Jaima Sahrawi

Sito web: https://www.facebook.com/JaimaSahrawiODV/
E-mail: fedecani@libero.it

L'associazione ha come scopo la promozione e la realizzazione di iniziative di solidarietà a favore del popolo Sahrawi.
Tel. 333-4450028



Associazione Malattie Genetiche Rare Onlus

E-mail: livia.garavelli@ausl.re.it

Finalità dell'associazione è quella di attivare iniziative atte a sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione delle Malattie Genetiche Rare. Pertanto, promuove il conferimento di borse di studio e contratti libero-professionali in favore della Struttura Semplice Dipartimentale di Genetica Clinica dell'Arcispedale S.M. Nuova di RE.



Associazione Moutahabina Fillahi ODV

E-mail: sambidrissa@hotmail.it


Associazione Museo di Storia della Psichiatria

E-mail: amsp.segreteria@libero.it

l'Associazione collabora alla costituzione e gestione di un “Museo della Psichiatria” che dia ampia testimonianza dell'attività della psichiatrica del passato e che quindi sia di richiamo e di sostegno per lo sviluppo della psichiatria e della salute mentale in Italia, in piena collaborazione con i Centri e i Servizi della Provincia di Reggio Emilia.
 

Tel. 0522-335268



Associazione Nazionale Amici per la Pelle Onlus

Sito web: http://www.amicixlapelle.it/
E-mail: Giuseppe.Albertini@asmn.re.it
L'associazione nazionale ha sede presso l'Istituto Nazionale dei Tumori e nasce dall'esigenza di sostenere ed implementare le molteplici attività svolte nell'ambito delle patologie oncologiche di origine cutanea. Le finalità dell'associazione sono orientate nei seguenti ambiti: assistenza, formazione, ricerca e divulgazione.

Associazione Nazionale Sentire le Voci APS

Sito web: https://www.sentirelevoci.it/
E-mail: info@sentirelevoci.it

L’ Associazione: - aiuta gli uditori di voci, attraverso colloqui personali, affidando loro strategie di affrontamento e soluzioni di controllo; - accoglie i familiari fornendo informazioni su cosa significa sentire le voci e sulle strette correlazioni emotive e traumatiche legate ad esse; - promuove attività formative per professionisti quali: psichiatri, psicologi, psicoterapeuta, neuropsichiatra, assistenti sociali, educatori, infermieri e riabilitatori psichiatrici; - promuove l’apertura di nuovi gruppi di auto mutuo aiuto per uditori di voci creando collaborazioni sul territorio specifico.
Tel.  344-1557036



Associazione Prevenzione Tumori - Guastalla

Sito web: http://www.prevenzionetumoriguastalla.org/
E-mail: associazionetumoriguastalla@pec.it

l'Associazione effettua operazioni e attività di educazione sanitaria. Organizza e svolge attività di prevenzione e diagnosi precoce della malattie oncologiche direttamente o in convenzione con altri Enti. Svolge attività di ricerca scientifica.

Tel. 0522-838941
 



Associazione SA.RE. ODV

Sito web: www.sareodv.it
E-mail: info@associazionesare.it


Associazione Servire l’Uomo ODV

E-mail: scanovi@solidarieta.re.it

L’associazione è finalizzata a produrre aiuti materiali e morali alle persone con problemi di natura psichica e fisica, ai tossicodipendenti ed ai bisognosi in genere.
Tel. 0522-451800



Associazione Vittorio Lodini per la Ricerca in Chirurgia

Sito web: https://www.lodini.org/
E-mail: lodini.odv@pec.it , info@lodini.org

L'Associazione si propone di esercitare un'attività volontaria in ambito sociale e sanitario, attraverso la didattica e la ricerca delle buone pratiche, biologiche e chirurgiche in chirurgia oncologica, in particolare nell'ambito delle neoplasie toraciche.



Associazione ZERO K APS

Sito web: associazionezerok@gmail.com
E-mail: associazionezerok@gmail.com

La cultura delle cure palliative come educazione alla vita



Associazione ” Progetto Anziani Arceto ODV”

Sito web: https://it-it.facebook.com/avpaa/
E-mail: progettoanziani380@gmail.com

L’associazione ha avuto scopo di realizzare una struttura residenziale per gli anziani della comunità e di continuare nel tempo tale percorso ampliandolo con le iniziative più svariate sempre al servizio della comunità comunale.
Tel. 335-6322201