Associazioni di volontariato
AUSER Territoriale Reggio Emilia ODV
E-mail: convenzioni@auserreggioemilia.it
L'Associazione persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale attraverso lo svolgimento continuato di attività di interesse generale. In particolare assistenza e servizi sociali, sanitari e socio sanitari.
AUT AUT Onlus - Associazione Famiglie Portatori di Autismo - RE
E-mail: autaut.reggioemilia@gmail.com
Gli scopi dell'associazioni sono quelli di promuovere i diritti delle persone autistiche e delle loro famiglie, collaborando con enti pubblici e privati al fine di ottenere a loro nome dei servizi che assicurino: un sostegno, un'educazione, una residenza, una formazione, un lavoro e servizi sanitari adeguati.
AVD – Associazione Volontari Assistenza Domiciliare
E-mail: avd-re@libero.it
L'Associazione persegue finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale, attraverso l'assistenza domiciliare gratuita dei malati terminali, degli anziani, delle persone affette da malattie socialmente drammatiche e tutte le altre attività ad esse connesse.
AVIS Comunale di Calerno ODV (Associazione volontari Italiani del Sangue)
E-mail: calerno.comunale@pec.avis.it
L'Associazione ha lo scopo di promuovere la donazione di sangue, intero o frazionato, quale gesto volontario, periodico, associativo, non remunerato, anonimo e consapevole. Fondamentalmente è la tutela al diritto alla salute dei donatori e di coloro che hanno necessità di essere a terapia trasfusionale.
Tel. 366-2995891
AVIS Comunale di Castelnovo né Monti ODV (Associazione volontari Italiani del Sangue)
E-mail: aviscmonti@pec.it
L'Associazione ha lo scopo di promuovere la donazione di sangue, intero o frazionato, quale gesto volontario, periodico, associativo, non remunerato, anonimo e consapevole. Fondamentalmente è la tutela al diritto alla salute dei donatori e di coloro che hanno necessità di essere a terapia trasfusionale.
Tel. 328-8682938
AVIS Comunale di Gualtieri ODV
AVIS Comunale di Montecchio Emilia ODV (Associazione volontari Italiani del Sangue)
E-mail: montecchioemilia@avisre.it
L'Associazione ha lo scopo di promuovere la donazione di sangue, intero o frazionato, quale gesto volontario, periodico, associativo, non remunerato, anonimo e consapevole. Fondamentalmente è la tutela al diritto alla salute dei donatori e di coloro che hanno necessità di essere a terapia trasfusionale.
Tel. 0522-862437
AVIS Comunale di Reggio Emilia ODV (Associazione volontari Italiani del Sangue)
E-mail: avisreggioemilia@pec.it
L'Associazione ha lo scopo di promuovere la donazione di sangue, intero o frazionato, quale gesto volontario, periodico, associativo, non remunerato, anonimo e consapevole. Fondamentalmente è la tutela al diritto alla salute dei donatori e di coloro che hanno necessità di essere a terapia trasfusionale.
AVIS Comunale di Sant’Ilario d’Enza ODV (Associazione volontari Italiani del Sangue)
E-mail: avis.santilariodenza@gmail.com
L'Associazione ha lo scopo di promuovere la donazione di sangue, intero o frazionato, quale gesto volontario, periodico, associativo, non remunerato, anonimo e consapevole. Fondamentalmente è la tutela al diritto alla salute dei donatori e di coloro che hanno necessità di essere a terapia trasfusionale.
Tel. 0522-673482
AVIS Provinciale di RE ODV (Associazione volontari Italiani del Sangue)
E-mail: segreteria@pec.avisre.it
L'Associazione ha lo scopo di promuovere la donazione di sangue, intero o frazionato, quale gesto volontario, periodico, associativo, non remunerato, anonimo e consapevole. Fondamentalmente è la tutela al diritto alla salute dei donatori e di coloro che hanno necessità di essere a terapia trasfusionale.
Tel. 0522 304033
C.A.I. - Club Alpino Italiano -RE
E-mail: reggioemilia@pec.cai.it
Ha lo scopo di promuovere l'alpinismo in ogni sua manifestazione , la conoscenza e lo studio delle montagne specie quelle del territorio in cui svolge attività sociale e la tutela del loro ambiente naturale.
Tel. 0522 436685
Casina dei Bimbi ONLUS
E-mail: presidente@casinadeibimbi.org
Finalità solidaristiche di tipo civile, culturale e sociale, svolgendo la propria attività gratuita a favore di persone in difficoltà. Prestazioni socio-sanitaria, educazione, istruzione e formazione professionale e formazione extra-scolastica.
Centro Culturale Internazionale ODV
Si propone di favorire le iniziative per gli emigrati della provincia di Reggio Emilia che risiedono nei vari paesi europei e del mondo per valorizzare la loro storia, cultura , esperienze.
Tel. 0522-647176
Centro per i Diritti del Malato - Scandiano
Svolge la propria attività a favore di persone malate nelle circostanze ed occasioni in cui i diritti e gli interessi del cittadino malato, riconosciuti sulla base della Carta dei diritti del malato, siano stati, siano o stiano per essere lesi.
Tel. 335-1335274
Cibo e Gioia
Finalità civiche, solidaristiche e utilità sociale nel campo dei disturbi alimentari e dei problemi relazionali..
Cittadinanzattiva Emilia Romagna APS - Tribunale per i Diritti del Malato
E-mail: TDM.REGGIO@CITTADINANZATTIVA-ER.IT
L'Associazione agisce per la promozione e la tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici nella dimensione nazionale, europea e internazionale, nonché dei diritti dei consumatori e degli utenti dei settori delle attività di interesse generale, e per la promozione delle pari opportunità.
Compagnia del SS.Sacramento – CARITAS REGGIANA – Missioni Diocesane ONLUS
E-mail: caritasreggiana@pec.it
L'Associazione persegue finalità di assistenza sociale e socio-sanitaria gestendo alcune attività promosse e coordinate dall'Ufficio Pastorale Caritas Diocesana. In particolare, ma non in via esclusiva, organizza la Mensa per i poveri, l'Ambulatorio per stranieri presenti temporaneamente sul territorio e per persone indigenti, il dormitorio e altre strutture di accoglienza maschili e femminili, la distribuzione di abiti ai poveri indigenti, il Centro di ascolto delle povertà.
Tel. 0522 922520
CROCE Arancione pubblica Assistenza
E-mail: crocearancione@legalmail.it
L'Associazione svolge la propria attività nel settore assistenziale e sanitario, in particolare modo nel primo soccorso, nel trasporto sanitario e sociale, nella protezione civile sanitaria.