Radiologia

Indirizzo:
Viale Risorgimento, 80 - Reggio Emilia
Autobus:
Seta linea 1 - minibù H
Come arrivare:
Responsabile Infermieristico e Tecnico
Pietro Notari
Gianni Binelli

PEC:

segreteriaradiologia.asmn@pec.ausl.re.it

Telefono:

segreteria Radiologia 0522 296446

Telefono segreteria:

Dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 14.00 il sabato dalle ore 7.30 alle ore 12.30

Fax:

0522 296405

Orario di apertura

Da lunedì a domenica, dalle ore 7.30 alle ore 18.00

Tel. 0522 296563

 

Segreteria

Dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 14.00 il sabato dalle ore 7.30 alle ore 12.30

Apertura accettazione

Dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 14.00,

il sabato dalle ore 07.30 alle ore 12.30


Apertura diagnostiche

Dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 19.30,

il sabato dalle ore 07.30 alle ore 13.30,

urgenze dalle ore 00.00 alle ore 24.00.

Orario consegna referti
Portineria centrale

Radiologia:

  • toracica;
  • osteoarticolare;
  • urografica;
  • gastroenterologica;
  • odontostomatologica;
  • visite specialistiche consulenze.

Malattie dell’apparato vascolare

  • Arteriografie e flebografie (unicamente per pazienti ricoverati o in DH).

Senologia / Mammografia - Screening mammografico

  • Mammografie;
  • Tomografie (3D)
  • Ecografie mammarie
  • Agoaspirati sotto guida ecografica
  • Microbiopsie sotto guida ecografica (Tru cut)
  • Microbiopsie sotto guida stereotassica con sistema Mammotome 2D e 3D
  • Risonanza Magnetica della mammella
  • C.E.S.M (mammografia con contrasto)
  • Galattografie

Ecografia diagnostica ed interventistica

  • Addominali, capo e collo;
  • parti molli, osteoarticolare;
  • moscolotendinea, pediatrica;
  • agoaspirati diagnostici e terapeutici.

Tc. Tomografia Computerizzata

  • Cranio-encefalica, rino-sinusale;
  • toraci, addominale e pelvica;
  • collo, articolare dentale, T.C. angiografica, T.C. angiocardiografica;
  • interventistica terapeutica e spinale, cito/isto diagnostica: TC guidata.

RM Risonanza Magnetica

  • Cervello e tronco encefalico;
  • massiccio facciale, collo;
  • torace, mediastino, addome;
  • mammella;
  • rachide, angio;
  • muscoloscheletrica;
  • M.R.I. spettroscopica.

Come si accede al servizio? Gli appuntamenti: dove si prendono?

Appuntamenti ordinari (radiologia): presso gli sportelli CUP della Provincia. Per le indagini radiodiagnostiche ortopediche presso gli Sportelli Polifunzionali ASMN (piano 0, atrio ospedale)

Urgenze indagini radiologiche, tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 18

Prima di recarsi in radiologia con richiesta di esami radiologici urgenti (codice U/B) occorre fare l'accettazione presso uno di questi sportelli:

  • Accoglienza CORE, dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00
  • Sportelli polifunzionali (ingresso ASMN da viale Risorgimento) dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 15.00, il sabato dalle ore 7.30 alle ore 13.00
  • Sportello accettazione radiologia (percorso arancione, piano 0) dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 14.00, il sabato dalle ore 7.30 alle ore 12.30.

Non tutte le indagini richieste rivestono il carattere di emergenza/urgenza, alcuni esami posso essere posticipati, verrà data opportuna indicazione per l'appuntamento.

Urgenze per indagini TC, RM ed Ecografiche

Per indagini TC, RM ed Ecografiche occorre rivolgersi al Distretto di appartenenza, per il Distretto di Reggio Emilia agli Sportelli Polifunzionali ASMN o accoglienza CORE.

I pazienti saranno ricontattati per appuntamento dopo valutazione del medico radiologo.

 

TAC-RM-ECO Priorità B

Occorre rivolgersi al distretto di appartenenza, per il distretto di Reggio Emilia agli Sportelli Polifunzionali ASMN (dal lunedì al venerdì 7.30-15.00, sabato 7.30.13.00), o al punto Accoglienza del CORE (dal lunedì al sabato 8.00-20.00).

I pazienti saranno ricontattati per appuntamento dopo valutazione del medico radiologo.

 

TAC-RM-ECO Pediatriche fino a 7 anni

L’utente deve rivolgersi alla Segreteria della Radiologia ASMN.

 

Indagini senologiche

Appuntamenti ordinari: presso gli sportelli del CUP ospedaliero e della Provincia.

Screening: con lettera d’invito del programma di screening della mammella.

Mammotome e urgenze: occorre rivolgersi al Distretto di appartenenza, per il Distretto di Reggio Emilia agli Sportelli Polifunzionali ASMN o accoglienza CORE.

I pazienti saranno ricontattati per appuntamento dopo valutazione del medico radiologo.

 

Libera professione d’Equipe

Presso l’accettazione del servizio dalle ore 7.30 alle ore 14.00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 7.30 alle ore 12.30 al sabato o al n. telefonico 0522 296446.

Regole generali per l'utente

Per le indagini di tipo gastro-enterologiche (es. clisma opaco) è richiesta un’adeguata preparazione (digiuno + pulizia intestinale), secondo le indicazioni contenute nel modulo rilasciato dal CUP o dal medico curante. A causa di esami da eseguire con urgenza, gli orari degli appuntamenti ordinari potranno subire variazioni