La Rete Oncologica
La Rete Oncologica dell’Istituto è costituita dall’insieme delle strutture che erogano interventi sanitari e sociosanitari, di tipologie e livelli diversi in ambito oncologico, nel rispetto della continuità assistenziale e dell’appropriatezza clinica ed organizzativa (reti dell’offerta) nonché dai professionisti che, assicurano la presa in carico del paziente mettendosi in relazione, con modalità coordinate (rete clinica). Tali strutture ed Unità sono inseriti all’Interno di Dipartimenti e Servizi al di fuori del Dipartimento Oncologico e Tecnologie Avanzate.
Dal Dipartimento Oncologico e Tecnologie Avanzate e dalla Rete Oncologica sono inoltre gestite le patologie integrate e correlate all’area tematica oncologica, come presentate al Ministero della Salute secondo normativa vigente.
All’interno della rete si evidenziano, sulla base di un panel di indicatori che misurano le attività cliniche, formative, e di ricerca in ambito oncologico, le Strutture di seguito elencate che hanno una strategicità produttiva, organizzativa, scientifica per l’attività dell’IRCCS.
La Rete Oncologica dell’Istituto è costituita principalmente dalle Strutture e Unità descritte di seguito in dettaglio. Inoltre, all’interno dell’IRCCS partecipano in misura variabile all’attività clinica e di ricerca in ambito oncologico anche altre Strutture quali: Malattie infettive, Neurologia, Medicine interne, Laboratori analisi.
- Centro Screening Oncologici
- Farmacia Ospedaliera
- Medicina Fisica e Riabilitativa
- Neurologia
- Ostetricia e Ginecologia Oncologica ASMN- C. Monti
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Radiologia ASMN - C. Monti
- Skin Cancer Center
- Urologia
- Unità di Psico-Oncologia
- Unità di Cure Palliative
Ultimo aggiornamento: 06/11/25