SAUB di Guastalla

Come raggiungerci

Indirizzo:
via Donatori di Sangue, 1 - Guastalla
Parcheggio:
adiacente gratuito e di fronte Ospedale con disco orario
Ubicazione:
Nell'atrio del piano terra dell'Ospedale

PEC:

sportellounicoguastalla@pec.ausl.re.it

Orario di apertura

Al SAUB si accede senza appuntamento, presentandosi direttamente a sportello, dalle ore 7.00 alle ore 12.00 dal lunedì al sabato, il martedì dalle 7 alle 12 e dalle 13 alle 16.


25 Novembre: chiusura per festa di Santa Caterina (patrono).

Gli sportelli SAUB (Struttura Amministrativa Unificata di Base) sono raggiungibili anche online, via pec (sportellounicoguastalla@pec.ausl.re.it) o secureform.

I cittadini residenti o domiciliati nella provincia di Reggio Emilia potranno fare richiesta on line per accedere ad alcuni servizi di base, in sicurezza e guidati.

In particolare, si potrà fare richiesta di:

Si raccomanda di compilare interamente i campi indicati nei moduli, inserendo le informazioni necessarie all’evasione della richiesta.


Gli operatori SAUB dei distretti, in back office, daranno riscontro al cittadino in modalità online o per posta ordinaria, a seconda dell’iter, evitando inutili spostamenti agli assistiti.


Ricordiamo che chi è titolare di Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) può in autonomia: cambiare o revocare il medico di famiglia autocertificare le esenzioni per età e reddito in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento della giornata tramite computer, tablet o smartphone.  


Documenti necessari per l'iscrizione al SSN


Regole generali per l'utente

25 Novembre: chiusura per Santo patrono.

Altre informazioni

ATTIVAZIONE SPID

Su appuntamento (telefono, mail o PEC) si attiva lo SPID per i cittadini che abbiano effettuato la pre-registrazione SPID tramite Lepida.

 

FASCICOLO SANITARIO MINORI: Per rilascio e collegamento al FSE dei genitori recarsi allo Sportello CUP/SAUB dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (il sabato dalle 9 alle 12) e il martedì dalle 9 alle 16.30. E' necessario avere con sé: documento di riconoscimento e codice fiscale del genitore e figli.

Se si reca allo sportello un solo genitore e vuole associare il minore solo al proprio FSE deve presentare:

  • Documento di identità
  • 1 Modulo per l'accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico del minore compilato e firmato (ogni modulo può essere utilizzato al massimo per tre minori)

Se si recano allo sportello entrambi i genitori ed entrambi vogliono associare il minore al proprio FSE, devono presentare:

  • Documenti di identità
  • 2 Moduli per l'accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico del minore compilato e firmato (ogni modulo può essere utilizzato al massimo per tre minori)

Se si reca allo sportello un solo genitore e vuole associare il minore al FSE di entrambi i genitori deve presentare: 

  • Documento di identità 
  • 2 Moduli per l'accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico del minore compilati e firmati (ogni modulo può essere utilizzato al massimo per tre minori).

É possibile, in alternativa, collegare il FSE al fascicolo dei genitori anche via pec, inviando la documentazione di cui sopra all'indirizzo sportellounicoguastalla@pec.ausl.re.it

  

PER ATTIVAZIONE MICROCHIP di tessera sanitaria e carta nazionale dei servizi recarsi allo Sportello CUP/SAUB dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 (il sabato dalle 9 alle 12) e il martedì dalle 9 alle 16.30 con un documento di identità e il codice fiscale.


Per assistenza al fascicolo sanitario elettronico contattare il numero verde 800 033 033. Per assistenza SPID contattare il numero verde 800 779 077.