SCUOLE

VENERDÌ 20 SETTEMBRE

Ore 8.30 | Castelnovo Monti

Dialogo con gli studenti sul film "La pazza gioia" di P. Virzì (2016)

Dibattito con Daniela Cannavò e rappresentati delle associazioni Sentiero Facile e Sostegno e Zucchero.

LUNEDÌ 23 SETTEMBRE

Ore 8.30 | Cinema Olimpia, via Alessandro Tassoni 4, Reggio Emilia

Proiezione per le Scuole Superiori del film "La pazza gioia" di P. Virzì (2016)

Seguirà dibattito con Paolo Basini, Luca Pingani, operatori della salute mentale e rappresentati delle associazioni Sentiero Facile e Sostegno e Zucchero. Le classi interessate possono prenotare dall’01/09 scrivendo alla prof. Maria Carla Ferrari: mcferrari@libero.it

MARTEDÌ 24 SETTEMBRE

Ore 8.30 | Istituto Statale Superiore Silvio D'Arzo, strada Sant’Ilario 28, Montecchio Emilia

Dialogo con gli studenti sul film "La pazza gioia" di P. Virzì (2016)

Dibattito con Valentina Ucchino, operatori della salute mentale e rappresentati delle associazioni Sentiero Facile e Sostegno e Zucchero.


Ore 16.30-18.30 | Biblioteca Comunale Gaetano Salvemini, via Vittorio Veneto 2/a, Scandiano

Presentazione del libro tattile "I tre porcellini"

Realizzato dagli utenti del laboratorio di creatività del Centro diurno di Villa Valentini, in collaborazione con la Cooperativa Creativ. Partecipano i professionisti del CSM di Scandiano, gli operatori di Villa Valentini e l'atelierista Simona Pignedoli.

GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE

Ore 9.00 | Aula Magna dell’Istituto Statale Superiore Silvio D’Arzo di Montecchio

Resistenza e resilienza: le "miti" rivoluzioni nei luoghi di guerra

Dialogo con Anna Cervi, accompagnata da esibizioni di ginnastica artistica. Partecipano: Anna Cervi e le ginnaste dell'associazione ASD di Sorbolo.


Ore 9.00-12.00 | Chiostri di San Pietro - Laboratorio aperto, via Emilia San Pietro 44/C, Reggio Emilia

“Salute è… Stare bene con se stessi”

Presentazione del progetto realizzato in collaborazione con I.I.S. Blaise Pascal. “Salute è… Stare bene con se stessi”. Premiazione dei prodotti per la campagna di sensibilizzazione realizzata da student* dell’indirizzo grafico dell’Istituto.

VENERDÌ 27 SETTEMBRE

Ore 11.00 | Liceo Scientifico Statale Aldo Moro, via XX Settembre 5, Reggio Emilia

"Condividere è una (mite) rivoluzione"

Attraverso il metodo del trialogo uno scambio di esperienze alla pari tra persone con ruoli diversi: studenti, professionisti, esperti per esperienza, in un contesto libero accogliente e ospitale, che favorisce il cambiamento e il superamento degli stereotipi. A cura di Sentiero Facile in collaborazione con FCR-Città Senza Barriere. Evento su invito.

LUNEDÌ 30 SETTEMBRE

Ore 10.00-12.00 | Biblioteca Comunale Giulio Einaudi, viale Cavour 7, Correggio

Presentazione e letture per le scuole superiori di “Agorà”

Giornalino del gruppo scrittura del Dipartimento ad attività integrata Salute Mentale e Dipendenze Patologiche. Partecipano: Giorgio Magnani, Franca Righi, i partecipanti del Laboratorio e membri dell’Associazione Sostegno e Zucchero.

MARTEDÌ 1 OTTOBRE

Ore 8.30 | Cinema Olimpia, via Alessandro Tassoni 4, Reggio Emilia

Proiezione per le Scuole Superiori del film "La pazza gioia" di P. Virzì (2016)

Seguirà dibattito con Fiorello Ghiretti, Gaddomaria Grassi, operatori della salute mentale e rappresentati delle associazioni Sentiero Facile e Sostegno e Zucchero. Le classi interessate possono prenotare dall’01/09 scrivendo alla prof. Maria Carla Ferrari: mcferrari@libero.it


Ore 10.30-11.30 | Sala Riunioni REMS, via Montessori 17/A, Reggio Emilia

“Corti Condivisi”

Performance teatrale della REMS di Reggio Emilia. Evento dedicato alle classi V del Liceo Canossa di Reggio Emilia

OTTOBRE

Liceo Matilde di Canossa, via Makallè 17, Reggio Emilia

Dialogo con gli studenti sul film "La pazza gioia" di P. Virzì (2016)

Dibattito con operatori della salute mentale e rappresentati delle associazioni Sentiero Facile e Sostegno e Zucchero.

Ultimo aggiornamento: 12/09/24