Catalogo progetti di Educazione affettiva e sessuale
Scuola primaria
Tutto cambia!
S ispira a “SpringFever”, un progetto di educazione affettiva e sessuale realizzato nei Paesi Bassi. In particolare,
Tutto cambia! viene svolto nelle classi quarti e quinte delle scuole primarie e ha l’obiettivo di sostenere bambini, bambine, famiglie e insegnanti nello sviluppo di competenze inerenti ai grandi cambiamenti che i più giovani vivono riguardo il rapporto con il proprio corpo, con le proprie emozioni, con se stessi e con gli altri.
Fine ultimo è quello di permettere ai bambini di sviluppare le giuste competenze che consentiranno loro di preservare e proteggere il loro benessere e la loro dignità; ... (continua)
Scuola secondaria di primo grado
W l’amore
Il progetto W l’amore, indirizzato alle scuole secondarie di primo grado, trae ispirazione da un progetto olandese denominato “Long Live Love”. È composto da un totale di 7 lezioni, delle quali 6 sono condotte da insegnanti che hanno ricevuto una formazione specifica, mentre l’ultima viene presentata da specialisti, quali psicologi, ostetriche o ginecologhe.
L’obiettivo principale di tale progetto è sostenere i preadolescenti e favorire lo sviluppo di competenze relazionali, affettive e sessuali; ... (continua)
LIBeRIAMOCI
Il Progetto “LIBeRIAMOCI: un volo nei luoghi del disagio e nei sentieri del benessere” propone un percorso sperimentale innovativo di prevenzione e promozione del benessere psicosociale rivolto alle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado, attraverso attività interattive in classe ed esperienze laboratoriali in ambienti significativi come il Museo di Storia della Psichiatria e Luoghi di Prevenzione.
Il percorso offre agli studenti percorsi esperienziali centrati sulla gestione delle emozioni, sull’ascolto, sull’empatia, sulla condivisione e il dialogo aperto, per affrontare in modo non stigmatizzante i temi del disagio psichico ed evolutivo e sviluppare capacità personali e relazionali. ... (continua)
Scuola secondaria di secondo grado
AMORE SICURO
Si tratta di un percorso i cui obiettivi generali sono il sostegno allo sviluppo di competenze sessuali e affettive, e la trasmissione di una modalità consapevole e sicura di vivere la propria sessualità... (continua)
AMORE SICURO (in dialogo)
Si tratta di un percorso dedicato alle classi seconde della Scuola Superiore, condotto da un due operatori degli Spazi Giovani dell’Open G (AMORE SICURO), i cui obiettivi generali sono il sostegno allo sviluppo di competenze sessuali e affettive, e la trasmissione di una modalità consapevole e sicura di vivere la propria sessualità... (continua)
Scuola per adulti
L'amore a colori
La sempre maggiore presenza, in Italia, di persone di origine straniera rende necessario un lavoro di rete, tra sanità, scuole, associazioni ed enti locali, al fine di creare una comunità educante che possa promuovere la salute e i diritti sessuali di ogni essere umano ... (continua)
Ultimo aggiornamento: 05/09/25