Anno 2023
- Distretto Scandiano, chiusure per le festività
- Chiusura per il 7 gennaio in Via Amendola, padiglione Morel
- La Fondazione Rotary International dona una Sonda Ecografica Wireless per la medicina territoriale di Scandiano, è la terza donazione a supporto delle cure primarie
- Il Club Rotary di Reggio Emilia dona una poltrona per il riposo dei genitori che assistono i figli ricoverati: consegnata alla Pediatria del Santa Maria Nuova nel giorno dell’Epifania
- A San Polo d’Enza nasce, nei locali di via Frassati, la nuova Medicina di Gruppo “Il Glicine”
- I professionisti dell’IRCCS di Reggio Emilia nella classifica dei “Top scientist” redatta dalla Stanford University
- Casa della Comunità di Castellarano, è attivo il Punto Unico di Accesso Socio Sanitario
- Ospedali di Guastalla e Correggio, il dottor Francesco Legittimo nuovo direttore della struttura complessa di Anestesia e Rianimazione Area Nord
- Correggio, la pediatra Cordioli va in pensione. Ecco le modalità per scegliere un nuovo medico
- L’Ausl IRCCS di Reggio Emilia coinvolta in un progetto di ricerca europeo che valuterà efficacia e sicurezza della radioterapia “STAR” nel trattamento della tachicardia ventricolare
- La Croce Verde di Castelnovo né Monti e Vetto dona una poltrona per l’allattamento e un microonde alla Pediatria dell’Ospedale Sant’Anna
- AUSL-IRCCS Reggio Emilia: in merito al laboratorio analisi di Bagnolo
- AUSL-IRCCS Reggio Emilia: in merito al concorso per direttore di struttura complessa di chirurgia ad indirizzo oncologico
- Rio Saliceto, riapre il Nucleo di Assistenza Territoriale per rispondere ai bisogni di salute degli utenti sprovvisti temporaneamente del Medico di Medicina Generale
- Ospedale di Guastalla, la dottoressa Franco è il nuovo direttore dell’Unità Internistica multidisciplinare
- Medici di Medicina generale, a Fabbrico e Rolo da febbraio un pensionamento e un trasferimento
- In merito al concorso per direttore di chirurgia oncologica
- Accordo tra Ausl, Archivio di Stato e Casa Circondariale: le oltre 3mila cartelle cliniche dei pazienti dell’Ex OPG saranno conservate e consultabili nella Biblioteca scientifica “Livi” di via Amendola
- Medici di Medicina Generale e Pediatri, attivazione della Guardia Medica Straordinaria
- Toano, venerdì 3 febbraio attivazione della Guardia Medica Straordinaria
- Covid 19, disponibile la dose di richiamo del vaccino per bambini dai 5 agli 11 anni
- Presidio Ospedaliero, il nuovo direttore della Gestione Operativa è il dottor Francesco Vercilli
- Accertamenti su un caso di legionella a Reggio Emilia
- Montecchio, mercoledì 8 febbraio attivazione della Guardia Medica Straordinaria
- In merito alla riapertura dei Pronto Soccorso di Scandiano e Correggio
- Reggio Emilia, mercoledì 8 febbraio attivazione della Guardia Medica Straordinaria
- Covid. Aggiornate dalla Regione Emilia Romagna le misure di prevenzione, sulla base delle nuove indicazioni ministeriali
- Persone al centro per prevenire e curare meglio. Al Malaguzzi un convegno dell’IRCCS di Reggio Emilia
- Assistenza primaria a Campagnola Emilia
- Chiude il Call center dedicato al Covid 19
- Nasce lo Sportello del Volontariato alla Casa della Comunità di Montecchio Emilia
- Focolaio di scabbia: avviati controlli e profilassi
- A Bibbiano, nei locali di via Venturi, nasce la nuova Medicina di Gruppo “Orchidea”
- I dipendenti e i componenti degli Organi della Fondazione Manodori donano ai reparti di degenza
- Notte dei Racconti - Lettori volontari online per i pazienti ricoverati negli ospedali dell’Ausl di Reggio
- Sant’Anna, il dottor Rosario Faraci è il nuovo direttore della Chirurgia Generale
- Dalla Regione Emilia Romagna 8,5 milioni di investimento per due interventi che migliorano l’efficienza energetica dell’Arcispedale Santa Maria Nuova
- Prosegue lo screening per l’epatite C. Chiamata attiva ai nati tra il 1969 e il 1989
- Santa Vittoria di Gualtieri, nuovo Medico di Medicina Generale
- Castelnovo Ne’ Monti, martedì 28 febbraio attivazione della Guardia Medica Straordinaria
- Esami radiologici, dal 1°Marzo cambiano le regole d’accesso per minorenni e pazienti con tutore legale
- Sciopero generale nazionale di 24 ore mercoledì 8 marzo
- Anestesia Area Sud, il dottor Enrico Iotti è il nuovo direttore
- Ferite, come si curano, successo per il convegno dedicato al Malaguzzi con specialisti da tutta Italia
- Scandiano - Viano, mercoledì 8 marzo attivazione della Guardia Medica Straordinaria
- Malattie auto-infiammatorie, nasce a Reggio Emilia un ambulatorio dedicato con un Percorso diagnostico terapeutico condiviso tra professionisti della Reumatologia Pediatrica e dell’Adulto e della Biologia Molecolare
- Al Magati di Scandiano da lunedì 6 marzo inizia l’attività il primo Ospedale di Comunità - OSCO - della nostra provincia
- Montecchio, mercoledì 8 marzo attivazione della Guardia Medica Straordinaria
- Il dottor Marco Vecchi è il direttore della neonata struttura complessa di Oculistica dell’Ausl
- Una donazione da Assicoop Emilia Nord a favore del MIRE per celebrare l’8 marzo delle donne
- Giornata mondiale del Rene: il 9 marzo al Centro Commerciale Baragalla di Reggio Emilia un’occasione di prevenzione aperta alla cittadinanza
- AUSL IRCCS di Reggio Emilia. In merito al caso della madre del Signor Schiaretti
- Infezione da HCV, il punto sulle terapie e sullo screening in un convegno ai Chiostri di San Pietro
- Dal 13 al 19 marzo si svolge la Settimana del Cervello. Tanti appuntamenti aperti alla cittadinanza
- Zapi dona un elettrobisturi alla Chirurgia Oncologica del CORE: sarà utilizzato nel comparto operatorio di imminente riapertura.
- Ecografo in dono all’Ospedale San Sebastiano di Correggio
- Castelnovo Ne’ Monti, mercoledì 15 marzo attivazione della Guardia Medica Straordinaria
- È attivo lo sportello informativo del Comitato Italiano Paralimpico nella sede centrale della Medicina dello Sport in via Melato a Reggio Emilia
- URP Santa Maria Nuova, dal 20 al 25 marzo apertura degli sportelli garantita al mattino
- I volontari dell’Associazione Alzheimer nella sede della Medicina di Gruppo di Correggio Il progetto “Più Vicini” affianca le famiglie dei malati
- Il dottor Fabozzi è il nuovo direttore della struttura complessa di Chirurgia a indirizzo oncologico
- Al Magati di Scandiano lunedì 20 marzo riapre il Pronto Soccorso. Alle 8:30 la cerimonia che inaugura il PS e l’Ospedale di Comunità recentemente attivato
- Reggio Emilia, venerdì 24 marzo attivazione della Guardia Medica Straordinaria
- Al Magati di Scandiano questa mattina inaugurati il Pronto Soccorso che riapre e l’Ospedale di Comunità: spazi riqualificati, urgenze dalle 8 alle 20 e sino a 20 posti letto per assistere i più fragili
- Premio Lions Club Scandiano a 5 medici specializzandi in Emergenza urgenza: il 24 marzo a Palazzo Rocca Saporiti la prima edizione
- Due incontri dedicati alla futura Casa della Comunità che nascerà a Castelnovo di Sotto e ai bisogni di salute dei cittadini dei comuni dell’Unione Terre di Mezzo
- Percorso Minibù H all’interno dell’area dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia
Ultimo aggiornamento: 21/03/23