Comunicazione e coinvolgimento reciproco

Per la maggior parte delle persone non è facile parlare di tumore. Alcune preferiscono evitare certi argomenti, mentre altre sentono la necessità di parlarne spesso. A causa delle emozioni che entrambi provate in relazione alla malattia (paura, dolore, rabbia, insicurezza, ecc.), la comunicazione tra di voi, ed anche con gli altri membri della famiglia e con gli amici, potrebbe risultare complicata. 

Forniremo le risposte a 6 domande che molte famiglie, che stanno affrontando l’esperienza del tumore, si pongono in merito alla comunicazione e all’interazione reciproca e con gli altri: 

Come possiamo parlare dei nostri problemi e bisogni?
Come possiamo riconoscere eventuali difficoltà di comunicazione tra di noi?
Come dovrei parlare della mia malattia ai miei figli o ai miei nipoti?
Come posso parlarne ai miei genitori?
Come possiamo rimanere vicini e mantenere la nostra intimità?
Come possiamo parlarne agli operatori sanitari?

 


Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell'Unione Europea Horizon 2020 con contratto di finanziamento No. 825722

Ultimo aggiornamento: 03/07/25