Anno 2021
- Riprendono le attività alla Palestra sotto il cielo del S. Lazzaro e i Gruppi di Cammino della provincia
- Al via la campagna di sensibilizzazione e informazione sul tema delle infezioni da HIV e delle malattie sessualmente trasmissibili
- La Biblioteca Livi e l'Archivio dell'ex ospedale psichiatrico San Lazzaro partecipano alla rassegna "Pedagogie dell'essenziale"
- Il camper con l’équipe vaccinale Ausl fa tappa nei mercati della provincia. La proposta del monodose Johnson & Johnson si rivolge alle persone dai 60 anni in su
- A vaccinarsi in Taxi con lo sconto del 20%
- Adottato il Piano della Performance 2021-2023
- Dona il 5x1000 al tuo istituto di ricerca: Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico - IRCCS di Reggio Emilia
- Certificazione Verde Covid-19 (Green Pass) / EU Digital COVID Certificate
- Avvio anno scolastico. Contatti stretti, tamponi e quarantene: le indicazioni operative della Regione per la riapertura in sicurezza delle scuole e dei servizi educativi per l’infanzia
- XVI Settimana della Salute Mentale
- "Camminare per non dimenticare"
- Dalla Classificazione Internazionale ICF al Core Set per la Riabilitazione Vocazionale (CS-VR) nei pazienti oncologici
- Incontri di Genetica Clinica 2021 - Nuovi Geni e Nuove Sindromi
- Pubblicate le graduatorie provvisorie 2022 per specialisti ambulatoriali, veterinari e altre professioni sanitarie
- OTTOBRE IN MOVIMENTO - Palestra sotto il cielo al Campus S. Lazzaro
- Studio CoVstories - COVID19 nella popolazione scolastica: studio di coorte a Reggio-Emilia
- Non esitare, vaccinati. Domande e risposte sui vaccini anti-Covid’: 6 video pillole della Regione Emilia-Romagna per poter ragionare su dubbi, paure e fake news
- Settembre Mese Mondiale Alzheimer 2021
- Comune di Reggio Emilia: agevolazioni per gli spostamenti in taxi e con mezzo a noleggio con conducente
- Oggi è la Giornata Mondiale contro la Omobitransfobia
- Emergenza covid: i Fondi sociali europei a sostegno del Sistema sanitario regionale
- Online il piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2021-2023
- Domanda di inclusione nella graduatoria per l’anno 2022: specialisti ambulatoriali, veterinari e altre professionalità (biologi, chimici, psicologi)
- Procedura d’urgenza per l’assunzione di personale amministrativo. Pervenute innumerevoli candidature. Stop alla ricezione delle domande
- Patenti, novità sulle scadenze e sulle proroghe in Italia e negli altri Paesi UE
- Istanza di accesso civico generalizzato tramite SPID
- Etica, salute e società
- Patenti: nuove proroghe a seguito del prolungarsi dello stato di emergenza
- Servizio Civile Universale: pubblicata la graduatoria del progetto “Follie d’Archivio”
- 8-14 marzo 2021, Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
- PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: Rimaniamo informati!
- Appuntamenti online con la Biblioteca Livi e nuovo podcast dedicato alle storie dei ricoverati al S. Lazzaro
- Pubblicate le graduatorie degli Specialisti ambulatoriali interni, veterinari ed altre professionalità sanitarie valevoli per il 2022
- Sabato 4 dicembre – La prima pietra del MIRE – Maternità e Infanzia Reggio Emilia
- Tariffe forfettarie annue D.Lvo 32/2021 per controlli sicurezza alimentare - nuove modalità di pagamento
- Concerto di Natale di Senonaltro all'Ospedale di Montecchio
- Avviso di consultazione pubblica per la predisposizione del Piano di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2022-2024 dell’Azienda Usl di Reggio Emilia-IRCCS
- Informazioni utili per le vaccinazioni contro Covid 19
- COVID-19 - Ulteriori misure di contenimento dell'epidemia e nuove regole sulla quarantena
- Domanda di inclusione nelle graduatorie per Specialisti ambulatoriali, veterinari e altre professionalità (biologi, chimici, psicologi) - anno 2023
- Al via il 15 marzo le prenotazione del vaccino per i nati tra il 1942 e il 1946 - Chiamata attiva per le persone "estremamente fragili"
- 8/14 Marzo 2021 - Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
- “Follie d’archivio” Progetto di servizio civile universale presso la Biblioteca Livi. Convocazione dei colloqui selettivi online
- Covid 19 - Vaccinazioni per il personale scolastico
- Avviso di consultazione pubblica per la predisposizione del Piano di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2021-2023 dell’Azienda Usl di Reggio Emilia
- Cosa deve fare chi rientra in Italia dall'estero
- Rientro in Italia degli assistenti familiari da: Paesi extra Schengen e da Romania e Bulgaria
Ultimo aggiornamento: 30/11/22